![]() | "Descrizione" by Frank123 (12058 pt) | 2023-Aug-27 17:10 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Neopentyl Glycol Diethylhexanoate è un composto chimico, un estere sintetico derivato da neoglicole e acido 2-etilesanoico.
Il nome definisce la struttura della molecola
Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione
Processo di sintesi chimica industriale passo per passo
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Agente condizionante della pelle - Emolliente. Gli emollienti hanno la caratteristica di migliorare la barriera cutanea tramite una fonte di lipidi esogeni che aderiscono alla pelle migliorando le proprietà della barriera, riempiendo le lacune dei cluster intercorneocitari per migliorare l'idratazione proteggendo dall'insorgenza di infiammazioni. In pratica hanno la capacità di creare una barriera che previene la perdita di acqua transepidermica. Gli emollienti sono additivi sgrassanti o rinfrescanti che migliorano il contenuto lipidico degli strati superiori della pelle prevenendo lo sgrassamento e l'essiccazione della pelle. Il problema degli emollienti è che molti presentano un forte carattere lipofilo e sono identificati come ingredienti occlusivi; si tratta di materiali oleosi e grassi che permangono sulla superficie cutanea e riducono perdita di acqua transepidermica. In cosmetica, emollienti ed idratanti sono sovente considerati sinonimi anche in presenza di umettanti ed occlusivi.
Agente condizionante della pelle. Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.
Applicazioni commerciali
Cosmetici. Utilizzato per migliorare la sensazione e la texture dei prodotti, conferendo un tocco vellutato.
Prodotti per la cura della pelle. Incorporato in creme, lozioni e sieri come emolliente per rendere la pelle morbida e liscia.
Prodotti per il trucco. Impiegato in fondotinta, correttori e altri prodotti cosmetici per la sua capacità di migliorare la distribuzione e la sensazione sulla pelle.
Prodotti per la cura dei capelli. Aggiunto a balsami e trattamenti per capelli per fornire morbidezza e migliorare la pettinabilità.
Prodotti solari. Utilizzato in creme solari per la sua capacità di migliorare la distribuzione del prodotto sulla pelle.
![]() | ![]() |
Sinonimi:
Bibliografia_____________________________________________________________________
Buyuktimkin, T. (2020). Water titration studies on microemulsions with a nonionic surfactant derived from castor oil and a series of polar oils. Journal of Drug Delivery Science and Technology, 56, 101521.
Bährle-Rapp, M., & Bährle-Rapp, M. (2007). Neopentyl Glycol Diethylhexanoate. Springer Lexikon Kosmetik und Körperpflege, 375-375.
Buyuktimkin, T. (2020). Apparent molal volumes and hydration numbers from viscosity studies for microemulsions with a nonionic surfactant derived from castor oil and a series of polar oils. Colloids and Surfaces A: Physicochemical and Engineering Aspects, 603, 125244.
Montiel, M. C., Máximo, F., Serrano‐Arnaldos, M., Ortega‐Requena, S., Murcia, M. D., & Bastida, J. (2019). Biocatalytic solutions to cyclomethicones problem in cosmetics. Engineering in Life Sciences, 19(5), 370-388.
Evaluate |