![]() | "Descrizione" by Carnob (1982 pt) | 2023-Sep-13 16:17 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Nylon-66 è un polimero sintetico appartenente alla famiglia dei polimeri poliammidi.
Il nome definisce la struttura della molecola
Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione
Processo di sintesi chimica industriale passo per passo
Si presenta in forma di granuli o polvere bianca.
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Agente di carica. Regola il contenuto di acqua, diluisce altri solidi, può aumentare il volume di un prodotto per un miglior flusso, agisce come tampone contro gli acidi organici, aiuta a mantenere il pH della miscela entro un livello determinato.
Agente opacizzante. E' utile in formulazioni che possono rivelarsi traslucide o trasparenti per renderle opache e meno permeabili alla luce.
Agente di controllo della viscosità. Controlla e adatta, aumentando o diminuendo, la viscosità al livello richiesto per una stabilità chimica e fisica ottimale del prodotto e del dosaggio in gel, sospensioni, emulsioni, soluzioni.
CAS 32131-17-2
Sicurezza
Il gruppo di esperti dell'EFSA per la revisione degli ingredienti cosmetici ha concluso che il nylon-66 è sicuro nelle attuali pratiche di utilizzo e concentrazione (2).
Applicazioni commerciali
Cosmetica. Utilizzato come agente opacizzante, per migliorare la consistenza e la distribuzione di prodotti come fondotinta, ciprie e ombretti.
Prodotti per la cura della pelle. Aggiunto alle formulazioni per la sua capacità di assorbire l'eccesso di sebo, rendendo i prodotti adatti per pelli grasse o miste.
Trucco. A causa della sua capacità di creare un finish liscio e vellutato, viene utilizzato in primer, fondotinta e altri prodotti da trucco.
Prodotti solari. Può essere utilizzato in creme solari per migliorare la sensazione sulla pelle e la distribuzione del prodotto.
Bibliografia_____________________________________________________________________
(1) Griehl, W., & Ruestem, D. (1970). Nylon-12-preparation, properties, and applications. Industrial & Engineering Chemistry, 62(3), 16-22.
(2) Burnett, C., Heldreth, B., Bergfeld, W. F., Belsito, D. V., Hill, R. A., Klaassen, C. D., ... & Andersen, F. A. (2014). Safety assessment of nylon as used in cosmetics. International journal of toxicology, 33(4_suppl), 47S-60S.
Evaluate |