Objects Tiiips Categories
Polypropylene glycol
"Descrizione"
by Whiz35 (11840 pt)
2023-Sep-18 09:36

Review Consensus: 10 Rating: 10 Number of users: 1
Evaluation  N. ExpertsEvaluation  N. Experts
1
  
6
  
2
  
7
  
3
  
8
  
4
  
9
  
5
  
10
  1

PPG (polypropylene glycol) è un composto chimico, alcol alifatico,  una molecola polimerica composta da unità ripetute di propilene glicole derivato dalla polimerizzazione dell'ossido di propilene. PPG ha proprietà idrofile e può essere miscelato con vari altri solventi, sia polari che non polari.

Il nome definisce la struttura della molecola

  • "PPG". Questa sigla sta per "Polypropylene Glycol", che indica una serie di polimeri di propilene glicole.

Descrizione delle materie prime utilizzate nella produzione e loro funzioni.

  • Ossido di propilene (PO). È il monomero base che, una volta polimerizzato, produce il polipropilene glicole.

Processo di sintesi chimica industriale passo per passo.

  • Polimerizzazione. L'ossido di propilene viene sottoposto a polimerizzazione a catena aperta in presenza di un catalizzatore e sotto specifiche condizioni di temperatura e pressione per produrre polipropilene glicole.
  • Controllo del peso molecolare. La lunghezza della catena del PPG e quindi il suo peso molecolare possono essere controllati variando la quantità di ossido di propilene e le condizioni di reazione.
  • Purificazione. Dopo la polimerizzazione, il prodotto può contenere tracce di monomeri, catalizzatori o altre impurità. Questi vengono rimossi attraverso vari processi di purificazione.

PPG (polypropylene glycol)  è un liquido viscoso, incolore e inodore.


A cosa serve e dove si usa

Cosmetica

Agente condizionante della pelle.  Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è  prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.

Agente riduttore di viscosità. Poiché la viscosità è importante per aumentare la stabilità chimica e fisica del prodotto, l'Agente riduttore di viscosità costituisce un importante fattore di dosaggio in gel, sospensioni, emulsioni, soluzioni. 

Solvente. E' la sostanza che consente di sciogliere o disperdere, in soluzione, tensioattivi, oli, coloranti, aromi, conservanti battericidi. In pratica scioglie altri componenti presenti in una formulazione cosmetica. I solventi sono generalmente liquidi (acquosi e non acquosi).

Fragranza. Ha un ruolo decisamente importante nella formulazione di prodotti cosmetici in quanto fornisce la possibilità di migliorare, mascherare o aggiungere profumo al prodotto finale aumentandone la commerciabilità. E' in grado di creare un odore gradevole percepibile, mascherare un cattivo odore. Il consumatore si aspetta sempre di trovare un profumo gradevole o particolare in un prodotto cosmetico. 

Sicurezza

PPG (glicole polipropilenico) in piccole quantità è un sicuro, biocompatibile, biodegradabile polimero che produce acido piruvico, un metabolita che il nostro corpo utilizza per produrre energia metabolica (1).


Applicazioni Commerciali

Cosmetici e Cura Personale. Il PPG viene utilizzato come umettante, solvente, e portatore in vari prodotti come creme, lozioni, deodoranti e trucchi.

Produzione Industriale. Utilizzato come fluido idraulico, lubrificante e in fluidi per trasferimento di calore.

Alimenti. Può essere utilizzato come solvente per aromi e coloranti alimentari.

Produzione di Plastica e Polimeri. Può essere utilizzato come intermediario nella produzione di poliuretano.

Applicazioni Mediche

Farmaceutica. PPG può essere usato come solvente o veicolo in alcune preparazioni farmaceutiche.


Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) Fiume MM, Bergfeld WF, Belsito DV, Hill RA, Klaassen CD, Liebler D, Marks JG Jr, Shank RC, Slaga TJ, Snyder PW, Andersen FA. Safety assessment of propylene glycol, tripropylene glycol, and PPGs as used in cosmetics. Int J Toxicol. 2012 Sep-Oct;31(5 Suppl):245S-60S. doi: 10.1177/1091581812461381. PMID: 23064775.

Abstract. Propylene glycol is an aliphatic alcohol that functions as a skin conditioning agent, viscosity decreasing agent, solvent, and fragrance ingredient in cosmetics. Tripropylene glycol functions as a humectant, antioxidant, and emulsion stabilizer. Polypropylene glycols (PPGs), including PPG-3, PPG-7, PPG-9, PPG-12, PPG-13, PPG-15, PPG-16, PPG-17, PPG-20, PPG-26, PPG-30, PPG-33, PPG-34, PPG-51, PPG-52, and PPG-69, function primarily as skin conditioning agents, with some solvent use. The majority of the safety and toxicity information presented is for propylene glycol (PG). Propylene glycol is generally nontoxic and is noncarcinogenic. Clinical studies demonstrated an absence of dermal sensitization at use concentrations, although concerns about irritation remained. The CIR Expert Panel determined that the available information support the safety of tripropylene glycol as well as all the PPGs. The Expert Panel concluded that PG, tripropylene glycol, and PPGs ≥3 are safe as used in cosmetic formulations when formulated to be nonirritating.

Altri studi

Hosoya Y, Taguchi T, Arita S, Tay FR. Clinical evaluation of polypropylene glycol-based caries detecting dyes for primary and permanent carious dentin. J Dent. 2008 Dec;36(12):1041-7. doi: 10.1016/j.jdent.2008.08.010. 

Ohtsubo Y, Nagata Y, Numata M, Tsuchikane K, Hosoyama A, Yamazoe A, Tsuda M, Fujita N, Kawai F. Complete Genome Sequence of Polypropylene Glycol- and Polyethylene Glycol-Degrading Sphingopyxis macrogoltabida Strain EY-1. Genome Announc. 2015 Dec 3;3(6):e01399-15. doi: 10.1128/genomeA.01399-15. 

Draing C, Traub S, Deininger S, Mang P, Möller HM, Manso M, Rossi F, Morath S, Hartung T, von Aulock S. Polypropylene glycol is a selective binding inhibitor for LTA and other structurally related TLR2 agonists. Eur J Immunol. 2008 Mar;38(3):797-808. doi: 10.1002/eji.200737466.

Hu X, Fukutani A, Liu X, Kimbara K, Kawai F. Isolation of bacteria able to grow on both polyethylene glycol (PEG) and polypropylene glycol (PPG) and their PEG/PPG dehydrogenases. Appl Microbiol Biotechnol. 2007 Jan;73(6):1407-13. doi: 10.1007/s00253-006-0616-y. 


Evaluate