![]() | "Descrizione" by Al222 (20733 pt) | 2023-Nov-21 11:00 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
Marmota oil è un prodotto oleoso naturale.
Il nome definisce la struttura dell'ingrediente:
Materie prime utilizzate nella produzione:
L'Olio di Marmotta è ottenuto dal grasso della marmotta, un roditore che vive nelle regioni montuose. Il grasso viene raccolto principalmente dalla pelle e dal tessuto sottocutaneo dell'animale.
Processo industriale passo per passo:
Forma e Colore
L'Olio di Marmotta è generalmente di colore giallo chiaro o giallo dorato e ha una consistenza semi-solida a temperatura ambiente.
A cosa serve e dove si usa
Cosmetica
Agente condizionante per capelli. Nelle formulazioni di shampoo per capelli possono coesistere una quantità rilevante di ingredienti con scopi specifici e mirati: detergenti, condizionanti, addensanti, opacizzanti, sequestranti, fragranze, conservanti, additivi particolari. Tuttavia gli ingredienti indispensabili sono i detergenti ed i condizionanti in quanto necessari e sufficienti per la pulizia e la gestibilità dei capelli. Gli altri hanno funzioni accessorie commerciali e non indispensabili come: aspetto estetico, profumo, colorazione ecc. Gli agenti condizionanti per i capelli hanno il compito di aumentarne la lucentezza, la maneggevolezza ed il volume, ridurne l'elettricità statica soprattutto dopo trattamenti quali colorazione, stiratura, ondulazione, asciugatura e spazzolatura. Sono, in pratica, dispersori che possono contenere tensioattivi cationici, addensanti, emollienti, polimeri. La tipologia degli agenti condizionatori per capelli comprende: condizionatori intensivi, condizionatori istantanei, condizionatori addensanti, condizionatori per l'asciugatura. Possono svolgere il loro compito generalmente accompagnati da altri diversi ingredienti.
CAS 225234-13-9
Applicazioni Commerciali.
Tradizionalmente usato in alcune culture per le sue proprietà terapeutiche, come sollievo dal dolore muscolare e miglioramento della circolazione sanguigna. Inoltre, è impiegato in alcuni prodotti cosmetici e balsami per la pelle e capelli.
L'olio di marmotta è utilizzato dai popoli che praticano la caccia nella lavorazione tradizionale della pelle animale ed è una scelta perché penetra in profondità nei pori della pelle (1).
L'olio di marmotta ha molti usi nella medicina tradizionale tra cui il trattamento delle ustioni e dei congelamenti, come integratore nella dieta dei bambini, per trattare disturbi come la tubercolosi (2).
Bibliografia_____________________________________________________________________
(1) Geary, J. (2011). Nomadic Knowledge of the Yak: A Case Study in the Khangai Mountains, Mongolia.
(2) Reuter, E. (2008). The ecological and economic impact of Siberian marmots in the eastern steppe of Mongolia.
Abstract. The market value of Mongolian wildlife is driving current levels of consumption which, for many species, are unsustainable. The Siberian marmot (Marmota sibirica) is an ecologically and economically important species in the Eastern Steppe of Mongolia. This paper reviews available literature to determine the ecological functions of marmots on the steppe, their economic value, and an exploration of how changing marmot populations would be expected to affect ecosystem services and local livelihoods.
Evaluate |