![]() | "Descrizione" by Al222 (20707 pt) | 2024-Feb-04 15:32 |
Gli alimenti più a rischio contatto con l’alluminio
L’alluminio, un metallo leggero e resistente è utilizzato in cucina per cuocere, scaldare o conservare i cibi, nell’ambiente o in frigorifero.
L’alluminio, in alcune condizioni che esamineremo in seguito, cede una piccola parte di se stesso negli alimenti e si accumula nel corpo umano. L'alluminio è assorbito dal corpo umano attraverso il sistema digestivo, la pelle, i polmoni. Questo è un pericolo per la salute perché crea tossicità diretta al sistema nervoso centrale (1). In termini scientifici è un “interferente endocrino” che può contribuire allo sviluppo di malattie da deterioramento cognitivo come Alzheimer, Parkinson ed altre.
In quale misura l’alluminio può essere pericoloso?
L’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha stabilito la soglia di pericolosità da non superare in 1 mg/kg a settimana di alluminio “ceduto” in alimenti (2).
L’ISS (Istituto superiore di Sanità italiano) in uno studio del 2019 ha esaminato 464 preparazioni di alimenti comuni in contenitori di alluminio (fogli, vaschette, casseruole, caffettiere ecc.) (3).
Ecco qualche esempio di alimenti che assorbono più alluminio e in che misura.
Alimento | Articolo di alluminio | Cessione mg/kg | Condizioni |
Brodo con acqua di rete | Bollitore 18 cm alluminio1050 | 72,86 | fornello elettrico 1 ora |
Filetti di pesce al cartoccio | Foglio alluminio 8070 | 66,39 | forno 20 min. 200° |
Verdure miste per brodo vegetale (carote, zucchine, patate) | Bollitore 18 cm alluminio 1050 | 49,68 | fornello elettrico 1 ora |
Acqua di rete bollita | Casseruola 24 cm alluminio 1050 d | 28,37 | fornello elettrico 30 min. |
Filetti di pesce al cartoccio | Foglio alluminio 8079 | 17,57 | forno 20 min. 200° |
Carne di manzo per brodo | Casseruola 24 cm alluminio 1200 | 15,74 | fornello elettrico 2 ore |
Prosciutto | Foglio alluminio 1200 | 11,68 | frigorifero 6 gg 5° |
Formaggio Feta | Foglio alluminio 8079 | 10,80 | frigorifero 5 gg 5° |
Tè | Bollitore 14 cm alluminio 1050 | 10,36 | fornello elettrico 10 min. + 3 min. infusione |
Brodo vegetale | Casseruola 24 cm alluminio 1200 | 10,14 | fornello elettrico 1 ora |
Salame | Foglio alluminio 8079 | 8,23 | frigorifero 6 gg 5° |
Filetti di pesce | Vaschetta monouso alluminio 8006 | 7,38 | frigorifero 6 gg 5° |
Caciotta salata | Foglio alluminio 8070 | 7,23 | frigorifero 5 gg 5° |
Pomodori al forno | Vaschetta monouso alluminio 3005 | 7,17 | forno 60 min. 200° |
Bieta lessa | Casseruola 24 cm alluminio 1200 | 7,03 | fornello elettrico 20 min. |
Brodo vegetale | Casseruola 24 cm alluminio 5005 9A | 6,85 | fornello elettrico 1 ora |
Parmigiano | Foglio alluminio 8006 | 3,63 | frigorifero 10 gg 5° |
Pasta bollita | Pentola 24 cm alluminio 1050 | 3,39 | fornello elettrico 11 min. |
Salsa di pomodoro | Casseruola 24 cm alluminio 1200 | 2,56 | fornello elettrico 30 min. |
Piselli | Casseruola 24 cm alluminio 1200 | 2,33 | fornello elettrico 30 min. |
Plumcake allo yogurt | Vaschetta alluminio 18 cm. | 1,99 | forno 60 min. 160° |
Cioccolata | Casseruola 24 cm alluminio 1200 | 1,99 | fornello elettrico 10 min. |
Gorgonzola | Foglio alluminio 8079 | 1,32 | frigorifero 3 gg 5° |
Ecco la composizione delle più comuni leghe di alluminio
Lega 1050: 99,50% Alluminio, Ferro 0,40%, Silicio 0,25%, Zinco 0,07%, Rame 0,05%, Manganese 0,05, Magnesio 0,05%
Lega 1100: 99% Alluminio, Zinco 0,10%, Rame 0,05%, Manganese 0,05, Magnesio 0,05%, Titanio 0,05%
Lega 1200: 99% Alluminio, Zinco 0,10%, Rame 0,05%, Manganese 0,05, Magnesio 0,05%, Titanio 0,05%
Lega 8006: 98% Alluminio, Ferro 2%, Silicio 0,4%, Rame 0,3%, Manganese 0,1%, Zinco 0,1%
Bibliografia_________________________________________________________________________
(1) Fulgenzi A, Vietti D, Ferrero ME. Aluminium involvement in neurotoxicity. Biomed Res Int. 2014;2014:758323. doi: 10.1155/2014/758323. Epub 2014 Aug 27. PMID: 25243176; PMCID: PMC4160616.
(2) European Food Safety Authority (EFSA). Safety of aluminium from dietary intake - Scientific Opinion of the Panel on Food Additives, Flavourings, Processing Aids and Food Contact Materials (AFC). EFSA J. 2008 Jul 15;6(7):754. doi: 10.2903/j.efsa.2008.754. PMID: 37213837; PMCID: PMC10193631.
(3) R. Feliciani, S. Giamberardini, C. Gesumundo, E. Testai, C. Le Donne, R. Piccinelli, S. Sette, A. Turrini, M.R. Milana Studio sull’esposizione del consumatore all’alluminio derivante dal contatto alimentare. - 2019 - Rapporti ITISAN 19/23rev ISSN: 1123-3117
Evaluate |