Objects Tiiips Categories
Hedera Helix (Ivy) leaf extract
"Descrizione"
by Al222 (20732 pt)
2024-Feb-12 15:48

Hedera Helix Leaf Extract è un composto di origine naturale ottenuto dalle foglie dell'edera.

Processo di produzione industriale

Il processo industriale relativo all'estratto di foglie di Hedera Helix (edera) include la raccolta delle foglie di edera, l'estrazione dei composti benefici e la purificazione dell'estratto. Questo estratto è ampiamente utilizzato nelle industrie cosmetica e farmaceutica per le sue varie proprietà benefiche, tra cui anti-infiammatorie, antimicrobiche e come agente condizionante per la pelle.

  • Raccolta - Le foglie di edera sono raccolte, preferibilmente in momenti in cui il contenuto di principi attivi è più elevato. La raccolta può essere effettuata manualmente o con metodi meccanici.
  • Estrazione - Le foglie raccolte subiscono processi di estrazione per separare i composti benefici. L'estrazione può essere realizzata utilizzando solventi come acqua o alcol etilico, a seconda della solubilità dei composti di interesse.
  • Purificazione - L'estratto ottenuto viene purificato per eliminare impurità e concentrato per potenziarne l'efficacia. Questo processo può includere la filtrazione e l'evaporazione sotto vuoto, tra le altre tecniche di purificazione.
  • Controllo - L'estratto di foglie di edera è sottoposto a controlli di qualità per confermare la presenza di principi attivi, la purezza e l'assenza di contaminanti, in conformità con gli standard richiesti per l'uso cosmetico e farmaceutico.

A cosa serve e dove si usa

Cosmetica - Funzioni INCI

Agente condizionante della pelle.  Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è  prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.

CAS   84082-54-2

EC number       282-000-2

Applicazioni commerciali

Industria cosmetica. L'estratto di Hedera Helix è ampiamente utilizzato in prodotti cosmetici per le sue proprietà astringenti, antinfiammatorie e antimicrobiche. Trova impiego in creme, lozioni e prodotti per la cura della pelle.

Benefici. Contribuisce a ridurre l'infiammazione, migliora la circolazione e aiuta a tonificare la pelle, rendendolo utile in trattamenti anticellulite e prodotti rassodanti per la pelle.

Cura dei capelli. Utilizzato anche in alcuni prodotti per capelli per promuovere la salute del cuoio capelluto e ridurre la forfora.

Sicurezza

Generalmente considerato sicuro per l'uso topico, ma può causare irritazione della pelle in persone sensibili o se applicato in elevate concentrazioni.

Hedera Helix, comunemente nota come edera comune, è una pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Araliaceae. È utilizzata per le sue proprietà decorative, medicinali e per la copertura del suolo.

Composizione chimica e proprietà

L'edera contiene saponine triterpeniche come l'hederasaponina B e l'hederacoside C, oltre a composti fenolici e flavonoidi. Questi composti conferiscono alla pianta proprietà antiossidanti, antimicrobiche e antinfiammatorie.

Attività Biologiche

Studi hanno dimostrato che l'edera possiede attività antiossidante, antibatterica e potenziale antitumorale (1). È stata valutata anche per le sue proprietà antivirali e per il trattamento di condizioni infiammatorie.

Potenziale terapeutico

L'edera è tradizionalmente utilizzata per trattare varie condizioni respiratorie (2), come la bronchite e l'asma, grazie alle sue proprietà espettoranti e mucolitiche. È impiegata anche in cosmetica per le sue proprietà astringenti e tonificanti per la pelle.

Applicazioni industriali e farmaceutiche

Gli estratti di edera sono utilizzati in farmaceutica per la produzione di medicinali e integratori alimentari. Inoltre, trovano applicazione in cosmetica per la formulazione di prodotti per la cura della pelle.

Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) Bezruk I, Materiienko A, Gubar S, Proskurina K, Budanova L, Ivanauskas L, Georgiyants V. Estimation of the influence of the environmental factors on the accumulation of phytochemicals and antioxidant capacity in the ivy leaves (Hedera helix L.). Nat Prod Res. 2022 Feb;36(4):1014-1019. doi: 10.1080/14786419.2020.1843029. Epub 2020 Nov 4. PMID: 33146030.

Abstract. This study aimed at evaluating the impact of environmental factors on the accumulation of various components in Hedera helix L. folium collected from different European countries. The obtained results of studied samples showed that the antioxidant capacities were in the range of 0.027 to 0.688 mg/g. Contents of active components varied: phenolic acids - from 0.033 up to 2.92 gallic acid equivalents mg/g, flavonoids - from 0.031 to 0.281 mg/g and hederacoside C - 13.54-109.458 mg g-1 DW. Samples from the northern countries had higher amounts of all phytochemicals in comparison to the southern ones. Among all studied parameters, the duration of sunshine, soil and climate had the most significant influence on the accumulation of components in ivy raw materials while altitude and precipitations showed none impact. Hedera helix can be considered as an excellent source of triterpene saponins, flavonoids and phenolic acids, and growing it at the right conditions may significantly enhance the quality of its raw material for medicinal purposes.

(2) Sierocinski E, Holzinger F, Chenot JF. Ivy leaf (Hedera helix) for acute upper respiratory tract infections: an updated systematic review. Eur J Clin Pharmacol. 2021 Aug;77(8):1113-1122. doi: 10.1007/s00228-021-03090-4. 

Abstract. Purpose: Acute cough due to viral upper respiratory tract infections (URTIs) and bronchitis is a common reason for patients to seek medical care. Non-antibiotic over-the-counter cough medications such as ivy leaf extract are frequently used but their efficacy is uncertain. Our purpose was to update our previous systematic review and evaluate the effectiveness and tolerability of ivy leaf in the treatment of acute URTIs in adult and pediatric populations....Conclusions: Ivy leaf preparations are safe for use in cough due to acute URTIs and bronchitis. However, effects are minimal at best and of uncertain clinical importance.

Evaluate