![]() | "Descrizione" by Al222 (20733 pt) | 2024-Oct-04 16:56 |
Laureth-7 Citrate è un estere di acido citrico e laureth-7, un etossilato di alcol grasso. Questo ingrediente viene utilizzato nei prodotti cosmetici come emulsionante e tensioattivo, permettendo la miscelazione di ingredienti che normalmente non si combinano, come oli e acqua. Grazie alle sue proprietà schiumogene e detergenti, il Laureth-7 Citrate è spesso impiegato nei detergenti, shampoo e prodotti per la cura personale. È apprezzato per la sua capacità di creare una schiuma leggera e cremosa e per il suo effetto condizionante delicato sulla pelle e sui capelli.
Composizione chimica e struttura
Il Laureth-7 Citrate è un estere derivato dalla combinazione di laureth-7 e acido citrico. Laureth-7 è un etossilato di alcol grasso a catena lunga, che fornisce proprietà detergenti e schiumogene, mentre l'acido citrico agisce come un regolatore del pH e agente condizionante. La combinazione dei due componenti conferisce al Laureth-7 Citrate una buona capacità di ridurre la tensione superficiale, migliorando la dispersione degli ingredienti nelle formulazioni.
Proprietà fisiche
Il Laureth-7 Citrate si presenta generalmente come un liquido trasparente o leggermente giallo. È solubile in acqua e produce una schiuma stabile e cremosa quando utilizzato nei detergenti. Questo ingrediente è noto per essere delicato sulla pelle, rendendolo adatto per prodotti destinati all'uso quotidiano, come shampoo, bagnoschiuma e detergenti per il viso.
Processo di sintesi chimica industriale
La produzione di Laureth-7 Citrate, un tensioattivo non ionico derivato dall'etossilazione dell'alcool laurilico e successiva esterificazione con acido citrico, segue un processo chimico specifico. Questo ingrediente è apprezzato nei prodotti cosmetici per le sue proprietà emollienti e come agente solubilizzante.
Forma e Colore
Di solito si presenta come un liquido trasparente o leggermente opalescente.
A cosa serve e dove si usa
Questo ingrediente viene spesso utilizzato nei cosmetici e prodotti farmaceutici come emulsionante, agente tensioattivo e agente chelante. Ha la capacità di aiutare a miscelare ingredienti a base di acqua e olio, stabilizzare le emulsioni e migliorare la compatibilità dei componenti di un prodotto. Inoltre, può anche agire come chelante, aiutando a stabilizzare la formula e migliorare la sua efficacia.
Cosmetica - Funzioni INCI
Agente di pulizia. Ingrediente che pulisce pelle senza sfruttare le proprietà tensioattive che producono un abbassamento della tensione superficiale dello strato corneo.
Tensioattivo - Agente di pulizia. I prodotti cosmetici utilizzati per detergere la pelle utilizzano l'azione tensioattiva che produce un abbassamento della tensione superficiale dello strato corneo facilitando la rimozione di sporco e impurità.
CAS 161756-30-5
Applicazioni commerciali
Industria Cosmetica. Il Laureth-7 Citrate è utilizzato come tensioattivo e agente emulsionante in vari prodotti cosmetici, inclusi detergenti per la pelle, shampoo e bagnoschiuma.
Proprietà Detergenti e Schiumogene. Offre proprietà detergenti delicate e capacità di formare schiuma, rendendolo adatto per prodotti destinati a pelli sensibili.
Cura della Pelle. Impiegato in formulazioni per la cura della pelle per la sua capacità di ridurre la tensione superficiale, facilitando la rimozione di sporco e sebo senza irritare la pelle.
Solubilizzatore di Fragranze. Utilizzato anche per solubilizzare fragranze in prodotti cosmetici, migliorando la distribuzione del profumo nel prodotto finale.
Sicurezza
Generalmente considerato sicuro per l'uso nei prodotti cosmetici, ma è sempre consigliabile verificare la presenza di eventuali reazioni allergiche, specialmente in persone con pelle sensibile.
Bibliografia_____________________________________________________________________
(1) Petrovska, L. S., Baranova, I. І., & Bezpala, Y. O. (2019). The explanaton of the selection of basic detergents and secondary detergents for the development of foam means with minimum irritant action. Annals of Mechnikov institute, (2), 17-20.
Introduction. Modern detergents are different from those products which satisfied the needs of consumers of the last century (for example, they had a stable foam, a bright color due to synthetic dyes, sometimes rich liquorice smells, etc.). At the present time, the consumer has became more selective when choosing foaming agents of different orientation. According to expert data, he prefers precisely the foaming agents which, firstly, have a corresponding purifying (washing) effect; form a volumetric cream-like foam in water of any rigidity (except for shampoos based on non-ionic detergents or for special purposes such as" green"); well distributed and easy to wash off from skin, hair and mucous membranes; have the most low irritant action (due to the content of detergents and complex of additional" soft" action detectives); have a nice color and smell, the corresponding pH value; are economical to use and have a convenient packaging (for example, a bottle with a disk top or a trigger)[1-4]. Analyzing the entire information space, we noticed that manufacturers develop foam materials on the basis of classical technology, that is, they combine anionic, amphoteric, nonionic detergents, and also add auxiliary substances such as viscosity regulators, corients, pH values, and others. We also noted that the modern manufacturer began to prefer detergents or even their combinations, which in turn would have less irritant activity on the skin and mucous membranes [4-6]. In the development of any foaming agents in the first place, it is necessary to clearly understand for which part of the body it will be used. Because the composition and nature of detergents, viscosity and pH modifiers, as well as active substances, will vary depending on the field of application
Evaluate |