Objects Tiiips Categories
Chondrus crispus extract
"Descrizione"
by Al222 (20732 pt)
2024-Jul-10 12:28

Chondrus crispus extract noto anche come estratto di muschio di mare o carragenina, è derivato dall'alga rossa Chondrus crispus, comunemente trovata nelle acque costiere dell'Atlantico Nord. Questo ingrediente naturale è apprezzato nei prodotti cosmetici e per la cura della pelle per le sue proprietà idratanti, emollienti e antiossidanti. L'estratto di Chondrus Crispus è ricco di polisaccaridi, minerali come iodio, vitamine e antiossidanti, che contribuiscono alle sue numerose proprietà benefiche per la pelle.

Processo di produzione industriale

La produzione dell' estratto di Chondrus Crispus, noto anche come muschio di mare o carragenina, un ingrediente apprezzato in cosmetica per le sue proprietà idratanti, antiossidanti e lenitive, segue un processo di estrazione che mira a preservare i principi attivi contenuti in questa alga rossa. 

  • Raccolta. Chondrus Crispus viene raccolto nelle zone costiere, preferibilmente in aree pulite e non inquinate. Dopo la raccolta, l'alga viene lavata con acqua di mare per rimuovere sabbia e impurità e poi essiccata al sole o in essiccatoi controllati.
  • Estrazione. L'estratto di Chondrus Crispus viene ottenuto immergendo l'alga essiccata in acqua calda o in soluzioni acquose di altri solventi per estrarre i composti solubili, come i polisaccaridi, i minerali e gli antiossidanti. Il processo di estrazione può variare in termini di temperatura e tempo a seconda del metodo specifico utilizzato.
  • Filtrazione. La soluzione estrattiva viene filtrata per rimuovere i residui solidi dell'alga. La soluzione filtrata può essere poi concentrata sotto vuoto o tramite evaporazione per ridurre il volume del solvente e aumentare la concentrazione dei principi attivi.
  • Purificazione. Se necessario, segue un processo di purificazione per eliminare impurità e ottimizzare la qualità dell'estratto. Questo può includere passaggi come la cromatografia o la precipitazione selettiva.
  • Controllo Qualità. L'estratto finale di Chondrus Crispus è sottoposto a rigorosi test di controllo qualità per confermare la presenza e la concentrazione dei principi attivi, nonché per assicurare l'assenza di contaminanti. I metodi di test possono includere analisi cromatografiche, spettroscopiche e test microbiologici.

Forma e colore. L'estratto di Chondrus Crispus si presenta come una polvere fine di colore da bianco a giallo chiaro, solubile in acqua.

A cosa serve e dove si usa

Cosmetica - Funzioni INCI

Agente condizionante della pelle.  Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è  prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.

Agente di controllo della viscosità. Controlla e adatta, aumentando o diminuendo, la viscosità al livello richiesto per una stabilità chimica e fisica ottimale del prodotto e del dosaggio in gel, sospensioni, emulsioni, soluzioni. 

CAS    244023-79-8

Uso nei Prodotti Cosmetici. E' inserito in creme, lozioni, maschere facciali e prodotti per il corpo, l'estratto di Chondrus Crispus è apprezzato per la sua capacità di migliorare la texture e l'aspetto della pelle.

Nei prodotti per la cura dei capelli, questo peptide può contribuire a promuovere la crescita dei capelli e prevenire la perdita (1).

Bibliografia_____________________________________________________________________

(1) Carlos, R. M. D., & Sarruf, F. D. (2023). Comparative study of the effectiveness of intradermotherapy associated or not with microneedling and topical solution in reducing hair loss in men with androgenetic alopecia. Surgical & Cosmetic Dermatology, 15, e20230197.

Abstract. Introduction: Androgenetic alopecia impacts patients psychologically. Androgenetic alopecia is an androgen-dependent condition characterized by hair follicles miniaturization, shortened anagen phase, and prolonged telogen phase. The increasing search for hair therapies to improve this condition leads to the need for robust methods to compare the effectiveness of treatments, such as standardized photographs and clinical evaluation.  Objective: This study comparatively assessed the efficacy of intradermotherapy associated or not with microneedling and application of sterile topical solution whose active components are Octapeptide-2, Copper tripeptide-1, Chondrus crispus extract, and Silanediol salicylate. ...Conclusion: The therapeutic association of intradermotherapy with microneedling followed by topic treatment was significantly more effective in improving male hair loss compared to control.

_________________________

La carragenina è un polisaccaride lineare naturale, ad alto peso molecolare, altamente solfato estratto da alghe rosse commestibili Rhodophycea e da alghe Kappaphycus alvarezii, colloidi idrofili. Inoltre è estratta da muschio irlandese Chondrus Crispus e Gigartina stellata. L'unità base della carragenina è il D-galactose e 3,6-anhydro-D-galactose. E' stata introdotta recentemente in commercio la carragenina solfata raffinata.

Industrialmente si presenta in forma di polvere da bianca a giallastra solubile in acqua, inodore.


A cosa serve e dove si usa

Principalmente utilizzata come ingrediente emulsionante, stabilizzante, gelificante, filmogeno in alimenti, cosmetici e parafarmaci.

Medicina

L'analisi fitochimica della carragenina ha mostrato la presenza di alcaloidi, saponine, steroidi, gomme, mucillagini e carboidrati sia nella carragenina nativa che in quella commerciale con attività antiossidanti (1).

Alimentazione

Negli additivi alimentari europei è etichettata con il numero E407 come addensante. Utilizzata come stabilizzante, gelificante, legante ed addensante nei prodotti trasformati a base di carne e pollame. Migliora il rapporto congelamento-scongelamento, stabilità, sapore e tagliabilità in prodotti avicoli. 

La carragenina ha la proprietà di mantenere i valori organolettici e strutturali del formaggio senza grassi e può sostituire la caseina nelle imitazioni del formaggio e stabilizzare la struttura nei prodotti simili al formaggio (2).

Agente schiarente nelle bevande. Inserita in prodotti dolciari come caramelle gommose, gelati e gelatina alimentare può sostituire agar, pectina e gelatina.

Sicurezza

Ingrediente piuttosto dibattuto negli ultimi anni, ad oggi parrebbe sicuro da studi di tossicologia e test tossicologici cronici (3).

Bibliografia_______________________________________________________________

(1) Suganya AM, Sanjivkumar M, Chandran MN, Palavesam A, Immanuel G. Pharmacological importance of sulphated polysaccharide carrageenan from red seaweed Kappaphycus alvarezii in comparison with commercial carrageenan. Biomed Pharmacother. 2016 Dec;84:1300-1312.

(2) Błaszak BB, Gozdecka G, Shyichuk A. Carrageenan as a functional additive in the production of cheese and cheese-like products. Acta Sci Pol Technol Aliment. 2018 Apr-Jun;17(2):107-116. doi: 10.17306/J.AFS.0550.

(3) David S, Shani Levi C, Fahoum L, Ungar Y, Meyron-Holtz EG, Shpigelman A, Lesmes U. Revisiting the carrageenan controversy: do we really understand the digestive fate and safety of carrageenan in our foods? Food Funct. 2018 Mar 1;9(3):1344-1352. doi: 10.1039/c7fo01721a.

Tobacman JK. Review of harmful gastrointestinal effects of carrageenan in animal experiments. Environ Health Perspect. 2001 Oct;109(10):983-94. doi: 10.1289/ehp.01109983. 

Evaluate