![]() | "Descrizione" by Al222 (20733 pt) | 2024-Apr-12 09:06 |
La polvere di barbabietola è ottenuta essiccando e macinando le barbabietole rosse. Questo superalimento è ricco di nutrienti, noto per il suo alto contenuto di nitrati, fibre, vitamine e minerali. È comunemente utilizzato in cucina per aggiungere colore e sapore ai piatti, nonché per i suoi benefici per la salute, inclusi il miglioramento della circolazione sanguigna e l'aumento delle prestazioni fisiche.
Profilo Nutrizionale (per 100 grammi):
Processo di produzione industriale
La produzione di polvere di barbabietola comporta l'elaborazione di barbabietole fresche per creare una polvere versatile e ricca di nutrienti, ampiamente utilizzata in applicazioni culinarie, come colorante alimentare naturale e in integratori alimentari. Il processo mantiene i benefici per la salute delle barbabietole, come il loro alto contenuto di fibre, vitamine e minerali.
Considerazioni
La polvere di barbabietola è apprezzata non solo per il suo valore nutritivo ma anche per le sue proprietà antinfiammatorie e per il supporto alla disintossicazione. È un'aggiunta popolare nei frullati, succo di frutta e per la preparazione di alimenti funzionali.
Uso in Cucina Ideale per colorare naturalmente cibi e bevande senza l'uso di coloranti artificiali. Aggiunge un sapore terroso e dolce a dolci e piatti salati.
Benefici per la Salute Aiuta a migliorare l'ossigenazione del sangue durante l'attività fisica e può ridurre la pressione sanguigna.
Conservazione Deve essere conservata in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto per preservarne le qualità nutrizionali e il colore.
La Barbabietola rossa o barbabietola da zucchero (Beta vulgaris L.) appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae.
Si può seminare da Marzo a Luglio. La piantina è alta circa 30 cm. e larga 15 cm.
Viene usata per l'alimentazione umana e anche per l'alimentazione animale.
Cresce in climi temperati e fornisce circa il 20% della produzione mondiale di zucchero nel mondo (1).
La pianta è molto sensibile all'acqua e necessita, per il suo completo sviluppo e giusta maturazione di alcuni supporti biostimolanti per velocizzare la crescita. Chlorella vulgaris e Scenedesmus quadricauda hanno dimostrato attività biologiche compatibili con Beta vulgaris nelle fasi iniziali della crescita.
La barbabietola rossa ha un buon contenuto di polifenoli, le foglie e il succo del gambo hanno dimostrato di ridurre il colesterolo lipoproteico ad alta densità (2).
Dalla barbabietola da zucchero si ricava la pectina che ha un impatto benefico sul microbiota in vivo nell'uomo come modulazione benefica del microbiota intestinale (3).
Bibliografia___________________________________________________________________
(1) Biancardi, E.; McGrath, J.M.; Panella, L.W.; Lewellen, R.T.; Stevanato, P. Bradshaw, J., Sugar Beet. In Handbook of Plant Breeding, Tuber and Root Crops; Ed.; Springer: New York, NY, USA, 2010; Volume 4, pp. 173–219
(2) Gomes APO, Ferreira MA, Camargo JM, Araújo MO, Mortoza AS, Mota JF, Coelho ASG, Capitani CD, Coltro WKT, Botelho PB. Organic beet leaves and stalk juice attenuates HDL-C reduction induced by high-fat meal in dyslipidemic patients: A pilot randomized controlled trial. Nutrition. 2019 Mar 16;65:68-73. doi: 10.1016/j.nut.2019.03.004.
(3) An R, Wilms E, Smolinska A, Hermes GDA, Masclee AAM, de Vos P, Schols HA, van Schooten FJ, Smidt H, Jonkers DMAE, Zoetendal EG, Troost FJ. Sugar Beet Pectin Supplementation Did Not Alter Profiles of Fecal Microbiota and Exhaled Breath in Healthy Young Adults and Healthy Elderly. Nutrients. 2019 Sep 12;11(9):2193. doi: 10.3390/nu11092193. PMID: 31547291; PMCID: PMC6770243.
Abstract. Aging is accompanied with increased frailty and comorbidities, which is potentially associated with microbiome perturbations. Dietary fibers could contribute to healthy aging by beneficially impacting gut microbiota and metabolite profiles. We aimed to compare young adults with elderly and investigate the effect of pectin supplementation on fecal microbiota composition, short chain fatty acids (SCFAs), and exhaled volatile organic compounds (VOCs) while using a randomized, double-blind, placebo-controlled parallel design. Fifty-two young adults and 48 elderly consumed 15 g/day sugar beet pectin or maltodextrin for four weeks. Fecal and exhaled breath samples were collected before and after the intervention period. Fecal samples were used for microbiota profiling by 16S rRNA gene amplicon sequencing, and for analysis of SCFAs by gas chromatography (GC). Breath was used for VOC analysis by GC-tof-MS. Young adults and elderly showed similar fecal SCFA and exhaled VOC profiles. Additionally, fecal microbiota profiles were similar, with five genera significantly different in relative abundance. Pectin supplementation did not significantly alter fecal microbiota, SCFA or exhaled VOC profiles in elderly or young adults. In conclusion, aside from some minor differences in microbial composition, healthy elderly and young adults showed comparable fecal microbiota composition and activity, which were not altered by pectin supplementation.
Evaluate |