Aroma menta viene ottenuto chimicamente attraverso la distillazione, l'estrazione o il trattamento chimico degli oli presenti da piante come la menta verde e la menta piperita ed è molto apprezzato per il suo gusto rinfrescante e fresco.
Processo industriale di sintesi chimica
- Menta. Il processo inizia con l'isolamento dei principali composti aromatici presenti nella menta. Questi includono mentolo, mentone e mentofurano.
- Sintesi. Alcuni composti aromatici possono essere sintetizzati attraverso reazioni chimiche. Ad esempio, il mentolo può essere sintetizzato da isopropilcicloesanone mediante idrogenazione catalitica.
- Estrazione. Gli aromi naturali possono anche essere estratti dalle piante di menta utilizzando tecniche come la distillazione a vapore o l'estrazione con solventi.
- Purificazione. Dopo l'isolamento o la sintesi, i composti aromatici devono essere purificati e raffinati per rimuovere le impurità. Questo processo può coinvolgere distillazione, cristallizzazione o altre tecniche di purificazione.
- Formulazione. Una volta ottenuti i composti aromatici purificati, vengono miscelati in proporzioni specifiche per creare un aroma che ricrea il profilo di gusto e aroma desiderato della menta.
- Controllo Qualità. Durante tutte le fasi del processo, vengono eseguiti controlli di qualità per garantire che il prodotto finale sia sicuro, conforme agli standard regolatori e abbia il profilo aromatico desiderato.
- Applicazioni commerciali. Il sapore di menta sintetizzato viene quindi utilizzato in una varietà di prodotti, tra cui gomme da masticare, dolci, caramelle, prodotti per l'igiene orale, bevande e prodotti farmaceutici.
Nei prodotti commerciali può anche essere preparato con un Processo di produzione industriale "naturale", ma la dizione deve essere "Aroma naturale di menta".
Forma e colore.
Gli aromi artificiali industriali sono generalmente liquidi e possono variare da incolori, giallo pallido, arancio.
