Objects Tiiips Categories
Cistus Incanus Flower/Leaf/Stem Extract
"Descrizione"
by admin (19549 pt)
2022-Dec-18 12:00


Cistus Incanus Flower/Leaf/Stem Extract è derivato da una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cistaceae, comunemente nota come cisto rosa o cisto rosso. Questa pianta, originaria della regione mediterranea, è apprezzata per le sue proprietà terapeutiche e cosmetiche. L'estratto viene ottenuto attraverso metodi di estrazione dai vari organi della pianta, ognuno dei quali contribuisce a un profilo chimico e terapeutico unico.

Composizione Chimica e Struttura:
L'estratto di Cistus incanus è ricco di diversi composti bioattivi, tra cui:

Polifenoli: Comprendono flavonoidi e tannini, noti per le loro potenti proprietà antiossidanti. Questi composti aiutano a neutralizzare i radicali liberi e a proteggere le cellule dai danni ossidativi.
Oli Essenziali: Contengono composti come il cineolo, che conferisce al prodotto le sue proprietà aromatiche e potenzialmente terapeutiche.
Resine: Le resine presenti nei fiori, nelle foglie e negli steli contribuiscono alla consistenza appiccicosa e hanno proprietà lenitive e antimicrobiche.
Proantocianidine Oligomeriche (OPC): Antiossidanti potenti che giocano un ruolo nella protezione delle cellule e dei tessuti.

Usi e Benefici:

Cosmetico: L’estratto di Cistus incanus è ampiamente utilizzato nei prodotti per la cura della pelle per le sue proprietà antiossidanti, anti-infiammatorie e lenitive. Aiuta a migliorare l'elasticità della pelle, ridurre i segni dell'invecchiamento e mantenere una pelle sana e luminosa.
Medicinale: Impiegato in integratori e rimedi naturali per le sue proprietà antimicrobiche, anti-infiammatorie e di supporto al sistema immunitario. L'estratto può essere utilizzato per favorire la salute generale e il benessere.
Estetico: Utilizzato nella formulazione di prodotti di bellezza e cosmetici per le sue proprietà protettive e rivitalizzanti.
Ecologico: La produzione di estratti da questa pianta ha un impatto ambientale relativamente basso, considerando che la pianta è adattata a terreni aridi e richiede poca acqua.

Applicazioni:

Cosmetici: Incorporato in creme, lozioni, sieri e maschere per il viso. È particolarmente apprezzato per il suo effetto antiossidante e anti-infiammatorio, contribuendo a una pelle più sana e levigata.
Medicinali: Utilizzato in integratori alimentari e tisane per supportare il sistema immunitario e migliorare la salute generale. Può essere trovato in prodotti che mirano a combattere infezioni e infiammazioni.
Cura della Pelle: Utilizzato in prodotti per la cura della pelle destinati a pelli sensibili o mature per le sue proprietà lenitive e antietà.

Considerazioni Ambientali e di Sicurezza:

Impatto Ambientale: L'estrazione di Cistus incanus ha un impatto ambientale relativamente basso, grazie alla sostenibilità della pianta e alla sua capacità di prosperare in ambienti aridi. Tuttavia, è importante praticare una raccolta responsabile per garantire la conservazione dell'habitat naturale.
Sicurezza: Generalmente sicuro per l'uso topico e orale. Le persone allergiche alle piante o con pelle molto sensibile dovrebbero usare cautela. Consultare un professionista della salute prima di utilizzare per scopi medicinali, soprattutto se si è in gravidanza, in allattamento o si stanno assumendo altri farmaci.

Funzioni INCI:


Agente condizionante della pelle. Rappresenta il perno del trattamento topico della pelle in quanto ha la funzione di ripristinare, aumentare o migliorare la tolleranza cutanea a fattori esterni, compresa la tolleranza dei melanociti. La funzione più importante dell'agente condizionante è prevenire la disidratazione della pelle, ma il tema è piuttosto complesso e coinvolge emollienti ed umettanti che possono essere aggiunti nella formulazione.
Synonyms:

CAS: 93165-04-9 EC number 296-887-9

Evaluate