Objects Tiiips Categories
Basic Blue 99
"Descrizione"
by Al222 (20732 pt)
2024-Oct-21 15:47

Basic Blue 99 è un colorante appartenente alla classe delle naftochinoneimine, utilizzato principalmente in prodotti cosmetici e per la cura dei capelli, come tinture e coloranti permanenti o semipermanenti. Grazie alla sua intensa tonalità blu e alla sua capacità di legarsi alle fibre dei capelli e ad altri substrati, è molto apprezzato per la sua stabilità cromatica e durata nel tempo. È spesso impiegato in combinazione con altri coloranti per ottenere una vasta gamma di sfumature. Si presenta in polvere o come una soluzione, tipicamente di colore blu scuro o nero-bluastro.

Composizione chimica e struttura

La struttura chimica di Basic Blue 99 si basa su un sistema di naftochinone, un composto aromatico contenente due gruppi chetonici (C=O) legati a un anello naftalenico, con una parte amminica (imino) che contribuisce alla colorazione. La molecola può avere diversi gruppi funzionali e sostituenti che influiscono sulla sua solubilità e capacità di interagire con le fibre dei capelli e altri substrati. Questo colorante è solubile in acqua e può legarsi chimicamente alle proteine cheratiniche, rendendolo efficace per le tinture permanenti.

Proprietà fisiche

Basic Blue 99 si presenta come una polvere o granuli solidi, solubili in acqua. Il colore varia dal blu intenso al blu scuro, a seconda della concentrazione e del solvente utilizzato. La solubilità in acqua consente al colorante di penetrare efficacemente nelle fibre capillari, garantendo una colorazione uniforme. A temperature elevate, il colorante può decomporsi, rilasciando sottoprodotti che potrebbero influenzare la stabilità del colore. Inoltre, mostra una buona resistenza alla luce e all'ossidazione, caratteristiche che contribuiscono alla sua lunga durata.

Processo di produzione

Basic Blue 99 è prodotto attraverso una serie di reazioni chimiche che coinvolgono intermedi aromatici, come derivati del naftochinone e gruppi amminici. Il processo prevede la reazione di sostituzione su un anello aromatico, con la formazione di un legame imino. La sintesi può includere più passaggi per controllare la purezza e l'efficienza cromatica del colorante. La purificazione finale garantisce che il prodotto sia sicuro per l'uso cosmetico, rimuovendo impurezze e sottoprodotti.

Applicazioni

  • Cosmetici: Basic Blue 99 è utilizzato principalmente nelle tinture per capelli, sia permanenti che semipermanenti. È particolarmente apprezzato per la sua stabilità e capacità di conferire tonalità blu e nero-bluastro a diversi tipi di capelli. Inoltre, è spesso combinato con altri coloranti per creare colori personalizzati. Viene utilizzato in prodotti come shampoo coloranti e balsami pigmentati.

Funzioni INCI:

Agente condizionante per capelli. Nelle formulazioni di shampoo per capelli possono coesistere una quantità rilevante di ingredienti con scopi specifici e mirati: detergenti, condizionanti, addensanti, opacizzanti, sequestranti, fragranze, conservanti, additivi particolari. Tuttavia gli ingredienti indispensabili sono i detergenti ed i condizionanti in quanto necessari e sufficienti per la pulizia e la gestibilità dei capelli. Gli altri hanno funzioni accessorie commerciali e non indispensabili come: aspetto estetico, profumo, colorazione ecc. Gli agenti condizionanti per i capelli hanno il compito di aumentarne la lucentezza, la maneggevolezza ed il volume, ridurne l'elettricità statica soprattutto dopo trattamenti quali colorazione, stiratura, ondulazione, asciugatura e spazzolatura. Sono, in pratica, dispersori che possono contenere tensioattivi cationici, addensanti, emollienti, polimeri. La tipologia degli agenti condizionatori per capelli comprende: condizionatori intensivi, condizionatori istantanei, condizionatori addensanti, condizionatori per l'asciugatura. Possono svolgere il loro compito generalmente accompagnati da altri diversi ingredienti.

Tintura per capelli. E' un ingrediente che aggiunge ai capelli una colorazione che può essere temporanea, semi-permanente o permanente a seconda di quali altri ingredienti vengono aggiunti per ottenere il risultato. Il pH per la tintura dei capelli è generalmente compreso tra 9 e 10.

Basic Blue 99 è utilizzato come sostanza colorante diretta nelle formulazioni di tinture per capelli con una concentrazione massima dell' 1,0%. 

Considerazioni ambientali e di sicurezza

Il parere degli esperti del Scientific Committee on Consumer Safety SCCS nel 2007 (1) :

Basic Blue 99 è una miscela di 23-32 sostanze a concentrazione variabile, come dimostrato dall'analisi HPLC di due lotti RS2798801 e 74/75 dall'analisi HPLC di due lotti RS2798801 e 74/75. A causa della composizione estremamente variabile del Basic Blue 99 in questi lotti, non è possibile valutarne la sicurezza. 

e la successiva conferma nel 2017 (2):

Il SCCS non è in grado di trarre conclusioni sulla sicurezza del Basic Blue 99 (C059) perché è composto da 34 diverse sostanze e forme isomeriche, con una grande variabilità tra la composizione di 35 lotti diversi. Inoltre, i dati tossicologici forniti nella precedente presentazione non si riferiscono alle specifiche del materiale fornite per la presente valutazione. La valutazione della sicurezza del Basic Blue 99 richiederà una serie di specifiche chiare e ben definite per la composizione del materiale destinato a essere utilizzato nei prodotti cosmetici, nonché dati tossicologici di supporto relativi a una composizione rappresentativa.  dati tossicologici di supporto relativi a una composizione rappresentativa.



Chemical names

Benzenaminium, 3-[(4-amino-6-bromo-5,8-dihydro-1-hydroxy-8-imino-5-oxo-2-naphthalenyl)amino]-N,N,N-trimethyl-, chloride (9CI)

3-[(4-amino-6-bromo-5,8-dihydro-1-hydroxy-8-imino-5-oxo-2-naphtyl)amino]-N,N,Ntrimethylanilinium chloride 

Molecular Formula  C19H20BrN4O2.Cl

Molecular Weight  451.7 g/mol

CAS     68123-13-7

UNII    P0U7VBC51E

EC Number  268-544-3

DTXSID60874042

Synonyms:

Jarocol Steel Blue

COLIPA C 059 

Arianor Steel Blue 

Arianor Steel Blue 306004 

Basic Blue 99 

C.I. 56059

Bibliografia__________________________________________________________________________

(1) Cosmetic Ingredient Review Expert Panel. (2007). Final report on the safety assessment of Basic Blue 99. International journal of toxicology, 26, 51-63.

(2) Bernauer, U., Bodin, L., Celleno, L., Chaudhry, Q. M., Coenraads, P. J., Dusinska, M., ... & Wijnhoven, S. (2017). SCCS OPINION ON Basic Blue 99 (C059).

Evaluate