![]() | "Descrizione" by admin (19549 pt) | 2025-Jan-21 17:41 |
Evaluation | N. Experts | Evaluation | N. Experts |
---|---|---|---|
1 | 6 | ||
2 | 7 | ||
3 | 8 | ||
4 | 9 | ||
5 | 10 |
dump1090 è un software open source progettato per decodificare i segnali ADS-B (Automatic Dependent Surveillance-Broadcast) in Mode S trasmessi dagli aeromobili.
La chiavetta RTL-SDR V3 è un dispositivo SDR basato sui chip RTL2832U e R820T2/R860, progettato per ricevere e decodificare segnali radio su un'ampia gamma di frequenze. Inizialmente concepita come ricevitore DVB-T (televisione digitale terrestre), è stata modificata per diventare un ricevitore SDR, rendendola uno strumento versatile per l'ascolto e l'analisi di segnali radio.
I segnali, emessi a 1090 MHz, contengono informazioni come posizione, altitudine, velocità e identificativo del volo, permettendo agli utenti di monitorare il traffico aereo in tempo reale e (con la mappa di VirtualRadar) decodificare:
Ci sono due modi per far funzionare questo programma:
Crearlo dal suo file .zip oppure modificare il programma rtl1090 se è già installato sul computer
La chiavetta RTL-SDR però ha bisogno, per funzionare, del programma Zadig che installerà il driver di funzionamento sul computer.
Zadig - USB driver installation made easy
Zadig è un'applicazione per Windows che installa driver USB generici come WinUSB, libusb-win32/libusb-1.0.dll o libusbK, necessari per una vasta gamma di dispositivi USB per comunicare con Windows. È particolarmente utile per RTL-SDR perché i driver standard non supportano questo dispositivo. Scarica Zadig dal sito ufficiale e avvia l'applicazione.
Prima di eseguire Zadig, collega il tuo dongle RTL-SDR a una porta USB del tuo computer. Questo assicura che il dispositivo sia pronto e rilevato da Zadig.
Zadig, una volta avviatocliccando su Zadig.exe, dovrebbe rilevare automaticamente il dongle RTL-SDR. Apri l'elenco a tendina all'interno dell'interfaccia di Zadig e seleziona il dispositivo elencato come "Bulk-In, Interface (Interface 0)" o un nome simile. Se il dispositivo non appare nell'elenco:
Con il dispositivo selezionato, procedi all'installazione dei driver WinUSB cliccando su "Install Driver". Questa azione sostituisce eventuali driver esistenti che il dongle potrebbe utilizzare con altri compatibili con le operazioni RTL-SDR. Questo passaggio è essenziale in quanto garantisce che il software rtl1090 o qualsiasi altro software SDR possa comunicare efficacemente con il dongle.
Click Options>List All Devices
Dal l'elenco in discesa possono comparire diversi devices, ma controlla che nella casella USB ID sia selezionato Bulk-In, Interface (Interface 0) o RTL2832UHIDIR o RTL2832U o Blog V4 e che nella casella USB ID vi sia la chiavetta selezionata: 0BDA 2838 00.
Controlla che nella casella indicata dalla freccia verde sia presente WinUSB, mentre la casella a sinistra non è importante. Click su Replace/Install Driver. L'operazione può durare qualche minuto e nel frattempo compare : Installing Driver. Quando compare "The driver was installed successfully" click su Close e chiudere la finestra di Zadig.
Questa procedura deve essere ripetuta se si aggiunge una nuova chiavetta o se si cambia la chiavetta.
Parte I
Creare dump1090 dal file dump1090-master.zip
Il programma dump1090 consiste in un file .zip di 1.19 Mb che si scarica qui:
https://github.com/MalcolmRobb/dump1090/archive/master.zip
estratto:
se hai Windows ti servirà solo questo file zippato:
quindi estrai in una cartella.
avviare il programma con dump1090.bat
Caratteristiche principali di Dump1090:
Decodifica efficiente: Dump1090 è in grado di decodificare anche segnali deboli, offrendo una copertura più ampia rispetto ad altri decoder.
Supporto per RTL-SDR: Il software è compatibile con dispositivi RTL-SDR, rendendo accessibile la ricezione dei segnali ADS-B a un costo contenuto.
Interfaccia web integrata: Include un server HTTP che visualizza gli aeromobili rilevati su una mappa, facilitando il monitoraggio in tempo reale.
Supporto multipiattaforma: Originariamente sviluppato per Linux, Dump1090 è disponibile anche per Windows e macOS.
Versioni e varianti:
Esistono diverse varianti di Dump1090, ciascuna con specifiche funzionalità:
Dump1090-fa: Versione mantenuta da FlightAware, integrata nei loro ricevitori e ottimizzata per l'uso con i loro servizi.
Dump1090-mutability: Una fork che introduce miglioramenti come la decodifica a 2.4 MHz e altre ottimizzazioni.
Installazione su diverse piattaforme:
Linux (ad esempio, Raspberry Pi): È possibile installare Dump1090 seguendo le istruzioni specifiche per la distribuzione in uso. Ad esempio, per installare dump1090-mutability su Ubuntu 22.04, si può utilizzare il comando sudo apt-get install dump1090-mutability
.
https://installati.one/install-dump1090-mutability-ubuntu-22-04/
Windows: Non esista un supporto ufficiale per Windows, ma è possibile utilizzare versioni non ufficiali di Dump1090. Una guida dettagliata sull'installazione su Windows è disponibile su Fly Italy ADS-B
https://flyitalyadsb.com/dump1090-su-windows/
Configurazione e utilizzo:
Dopo l'installazione, è fondamentale configurare correttamente Dump1090 per ottimizzare la ricezione dei segnali. Parametri come il guadagno del ricevitore possono influenzare significativamente le prestazioni.
Integrazione con altri software:
Per migliorare l'esperienza di monitoraggio, Dump1090 può essere integrato con altri software che offrono interfacce grafiche avanzate:
Virtual Radar Server (VRS): Offre una mappa interattiva e funzionalità avanzate per il tracking degli aeromobili.
Tar1090: Un'interfaccia web avanzata per Dump1090, che migliora la visualizzazione dei dati ricevuti.
Parte II
Modificare il programma rtl1090 se è già installato sul computer
dump1090 si può installare direttamente nella directory di rtl1090 se questo programma è presente ed installato nel computer.
Questo metodo è più semplice poiché probabilmente hai già la maggior parte dei file necessari sul tuo PC, con una sola eccezione. Consiglio vivamente di fare una copia della directory per evitare di corrompere i dati esistenti.
Copia la Directory RTL1090: È consigliabile fare una copia completa della tua directory RTL1090 esistente. Ti suggerisco di copiarla in C:\Tools\dump1090-Win\
.
Scarica i file essenziali: Come minimo, devi scaricare due file - dump1090.exe
e dump1090.bat
. Questi due file, essenziali per il funzionamento del programma, sono contenuti nel .zip del programma dump1090 e possono essere scaricati dallo zip del programma dump1090, da questo sito: http://www.satsignal.eu/software/dump1090-win.1.10.3010.14.zip
la directory di dump1090-win.1.10.3010.14.zip è così composta:
.
Aggiungi i file nella nuova Directory: Sposta i due file dump1090.exe
e dump1090.bat
nella directory C:\Tools\dump1090-Win\
. Se stai aggiornando una directory RTL1090 esistente, operazione non consigliata, assicurati di non sovrascrivere nessun file .dll con quelli provenienti dal file Zip.
Configura il file .bat: Il contenuto del file dump1090.bat
dovrebbe essere configurato come segue:
dump1090.exe --interactive --net --net-beast --mlat --gain -10
Esegui il file .bat: Fai doppio clic sul file dump1090.bat
per avviare il programma. Inizialmente vedrai un messaggio di copyright, seguito da un elenco di aerei rilevati.
Seguendo questi passaggi, puoi facilmente modificare e utilizzare la configurazione rtl1090 esistente sul tuo computer Windows per eseguire il software dump1090 aggiornato.
Considerazioni finali:
Dump1090 è uno strumento notevole per gli appassionati di aviazione e per chi desidera monitorare il traffico aereo. Con le giuste configurazioni e integrazioni, offre una visione dettagliata e in tempo reale degli aeromobili in volo nella propria area.
Attenzione: controlla la legislazione del radio ascolto nel tuo paese.
Evaluate |