Objects Tiiips Categories
DeepSeek, pros and cons
"Descrizione"
by Al222 (20724 pt)
2025-Jan-30 22:10

DeepSeek Artificial Intelligence Co., Ltd. (abbreviato "DeepSeek" o "深度求索") è un'azienda cinese fondata nel 2023 con l'obiettivo ambizioso di realizzare l'AGI (Artificial General Intelligence), ovvero un'intelligenza artificiale in grado di eguagliare o superare le capacità cognitive umane in un'ampia gamma di contesti. La missione di DeepSeek è quella di esplorare e sviluppare tecnologie all'avanguardia nel campo dell'IA, con un focus particolare sulla creazione di sistemi intelligenti in grado di apprendere, ragionare e adattarsi in modo autonomo, simili a come farebbe un essere umano.

Contesto 

DeepSeek è stata fondata in un momento in cui il campo dell'intelligenza artificiale stava vivendo una rapida evoluzione, con progressi significativi in aree come il machine learning, il deep learning e l'elaborazione del linguaggio naturale. L'azienda è nata dalla visione di un gruppo di ricercatori, ingegneri e imprenditori che hanno riconosciuto il potenziale trasformativo dell'AGI e hanno deciso di dedicare le proprie risorse e competenze per realizzare questa visione.

Missione e obiettivi

La missione di DeepSeek è duplice:

Sviluppo dell'AGI: L'obiettivo principale è quello di creare un'intelligenza artificiale generale, in grado di operare in modo autonomo e di risolvere problemi complessi in diversi ambiti, dalla scienza alla medicina, dall'ingegneria all'arte.

Impatto positivo sulla società: DeepSeek si impegna a garantire che lo sviluppo dell'AGI avvenga in modo etico e responsabile, con l'obiettivo di massimizzare i benefici per l'umanità e minimizzare i rischi associati a questa tecnologia.

Tecnologie e approcci

DeepSeek utilizza una combinazione di tecniche avanzate di machine learning, reti neurali profonde, e algoritmi di apprendimento per rinforzo per sviluppare i propri sistemi di IA. L'azienda investe anche nella ricerca di nuovi paradigmi computazionali e nell'integrazione di conoscenze multidisciplinari, tra cui neuroscienze, scienze cognitive e filosofia, per avvicinarsi il più possibile alla realizzazione dell'AGI.

Sfide e opportunità

Lo sviluppo dell'AGI presenta numerose sfide, tra cui la necessità di creare sistemi in grado di comprendere e apprendere in modo autonomo, di generalizzare le conoscenze acquisite e di operare in ambienti complessi e dinamici. DeepSeek affronta queste sfide attraverso un approccio di ricerca interdisciplinare e collaborazioni con istituzioni accademiche e industriali.



Caratteristiche principali di DeepSeek

  • Costo di addestramento ridotto
    DeepSeek-R1 è stato addestrato, a detta della DeepSeek stessa, ma non sono state finora portate prove a conferma, con un costo significativamente inferiore rispetto ad altri modelli di punta. In particolare, ha richiesto circa 6 milioni di dollari, rispetto ai 100 milioni di dollari necessari per modelli come GPT-4 di OpenAI. Questo risultato è stato ottenuto grazie a metodi di addestramento innovativi e all'uso di hardware meno avanzato.

  • Accessibilità open-source
    DeepSeek ha reso open-source i suoi algoritmi, modelli e dettagli sull'addestramento, consentendo a sviluppatori e ricercatori di tutto il mondo di accedere, modificare e migliorare il lavoro dell'azienda. Questa trasparenza favorisce la collaborazione e accelera l'innovazione nel settore dell'IA.

  • Prestazioni elevate
    Nonostante il costo ridotto dell'addestramento, DeepSeek-R1 offre prestazioni paragonabili ai modelli più avanzati, come GPT-4o e o1 di OpenAI, dimostrando l'efficacia del suo approccio.


Vantaggi di DeepSeek

✔️ Democratizzazione dell’IA
Rendendo disponibili modelli di alta qualità a basso costo e open-source, DeepSeek contribuisce alla democratizzazione della tecnologia IA, rendendo strumenti avanzati accessibili a un pubblico più ampio.

✔️ Impatto rapido sul mercato
Il lancio di DeepSeek-R1 ha avuto un impatto significativo, portando persino a un calo delle azioni di Nvidia, segno del potenziale dirompente del modello nel settore dell'intelligenza artificiale.

✔️ Promozione della collaborazione globale
La natura open-source dei modelli DeepSeek incoraggia la collaborazione internazionale, permettendo a ricercatori e sviluppatori di contribuire e beneficiare dei progressi dell'azienda.


Svantaggi di DeepSeek

Preoccupazioni sulla privacy dei dati
Essendo un’azienda cinese, DeepSeek opera sotto le regolamentazioni sui dati della Cina, il che potrebbe sollevare dubbi sulla sicurezza e riservatezza per gli utenti internazionali.

Possibilità di utilizzo improprio
La disponibilità open-source di modelli avanzati potrebbe portare a un uso improprio della tecnologia, con il rischio che venga sfruttata per scopi dannosi.

Implicazioni geopolitiche
L’ascesa di DeepSeek ha intensificato il dibattito sulla competizione globale nell’IA, in particolare tra Cina e Paesi occidentali, con possibili conseguenze sul piano politico ed economico.

Disegno. DeepSeek, a differenza di ChatGPT, non può disegnare fisicamente. Il che è un grave handicap.

❌ Web. Non può visitare siti web o accedere a contenuti esterni in tempo reale. Il funzionamento si basa su dati e informazioni disponibili fino a ottobre 2023, e non ha la capacità di navigare in Internet o interagire con siti web. Il che, a mio avviso è un altro importante handicap.


Conclusione

DeepSeek rappresenta un’importante evoluzione nel panorama dell'intelligenza artificiale, dimostrando che modelli ad alte prestazioni possono essere sviluppati con costi contenuti. Il suo impegno nell’open-source favorisce innovazione e collaborazione, ma occorre considerare con attenzione aspetti come privacy, sicurezza e implicazioni geopolitiche, mentre l'azienda continua a influenzare il settore globale dell’IA.  

ChatGPT comunque, a mio avviso, è di gran lunga superiore (al momento).

Evaluate