Objects Tiiips Categories
Concentrated coconut water
"Descrizione"
by AColumn (9336 pt)
2025-Mar-14 12:28

L'acqua di cocco da concentrato è una forma concentrata di acqua di cocco, ottenuta attraverso il processo di evaporazione di una parte dell'acqua di cocco fresca. Questo processo rimuove una quantità significativa di acqua, lasciando un concentrato che può essere facilmente reidratato per restituire l'acqua di cocco naturale. L'acqua di cocco da concentrato è ampiamente utilizzata nell'industria alimentare e delle bevande per produrre bevande analcoliche e in cosmetica per le sue proprietà idratanti e lenitive.

Composizione chimica e struttura

L'acqua di cocco da concentrato mantiene molte delle caratteristiche benefiche dell'acqua di cocco fresca, tra cui:

  • Elettroliti: Contiene potassio, sodio, magnesio e calcio, che aiutano a reidratare il corpo e a mantenere l'equilibrio idrico.
  • Zuccheri naturali: L'acqua di cocco contiene zuccheri naturali, principalmente fruttosio e glucosio, che forniscono energia rapida.
  • Acidi organici: Include acido citrico e acido ascorbico, che contribuiscono al suo sapore leggermente acido e alle sue proprietà antiossidanti.
  • Aminoacidi: Gli aminoacidi presenti nell'acqua di cocco contribuiscono al metabolismo e al recupero muscolare.

Proprietà fisiche

  • Aspetto: L'acqua di cocco da concentrato può apparire come una polvere o un liquido viscoso a seconda del grado di concentrazione.
  • Odore: Ha un profumo fresco e caratteristico di cocco, simile all'acqua di cocco fresca.
  • Solubilità: Quando miscelata con acqua, l'acqua di cocco da concentrato si dissolve facilmente, ripristinando l'acqua di cocco naturale.
  • Colore: Se reidratata correttamente, l'acqua di cocco da concentrato ha un colore chiaro, trasparente o leggermente lattiginoso.

Benefici e funzioni

  • Idratazione: L'acqua di cocco è conosciuta per le sue proprietà idratanti grazie al suo contenuto di elettroliti, che aiutano a mantenere l'equilibrio idrico nel corpo.
  • Rinfrescante: È spesso utilizzata nelle bevande come alternativa naturale alle bevande sportive, grazie al suo potere rinfrescante.
  • Antiossidante: Contiene acido ascorbico (vitamina C) che ha proprietà antiossidanti, aiutando a combattere i danni causati dai radicali liberi.
  • Supporto digestivo: Può supportare la digestione grazie ai suoi acidi organici e alla sua capacità di regolare l'equilibrio elettrolitico nel corpo.
  • Azione lenitiva: L'acqua di cocco ha anche proprietà lenitive, che la rendono utile per applicazioni cosmetiche, come tonici o trattamenti per la pelle irritata.

Applicazioni

Industria alimentare

  • Bevande: L'acqua di cocco da concentrato viene utilizzata per produrre bevande analcoliche e succhi di frutta, che sono popolari come bevande rinfrescanti e idratanti.
  • Integratori: Viene utilizzata come ingrediente in integratori alimentari per il recupero muscolare e l'idratazione.

Cosmetici e cura della persona

  • Idratante per la pelle: L'acqua di cocco è un ingrediente comune in creme, lozioni e gel per la pelle per le sue proprietà idratanti e lenitive.
  • Trattamenti per capelli: L'acqua di cocco è anche utilizzata in prodotti per la cura dei capelli, come shampoo e balsami, per nutrire e rinforzare i capelli.
  • Tonici e maschere: È presente in tonici e maschere per il viso per rinfrescare e purificare la pelle.

Considerazioni ambientali e di sicurezza

  • Biodegradabilità: L'acqua di cocco da concentrato è un ingrediente naturale e biodegradabile, quindi non ha un impatto negativo sull'ambiente.
  • Sostenibilità: I cocchi sono una risorsa rinnovabile, e la produzione di acqua di cocco da concentrato tende ad avere un minore impatto ambientale rispetto alle bevande a base di acqua e zuccheri sintetici.
  • Sicurezza: L'acqua di cocco è generalmente considerata sicura per il consumo e per l'uso topico. Tuttavia, le persone con allergie al cocco dovrebbero evitare l'uso di prodotti che contengono questo ingrediente.

Cocco studi


Bibliografia________________________________________________________________________

(1) Coconut (Cocos nucifera L.: Arecaceae): in health promotion and disease prevention.  DebMandal M, Mandal S.  Asian Pac J Trop Med. 2011 Mar;4(3):241-7. doi: 10.1016/S1995-7645(11)60078-3.

(2) Comparative evaluation of the antimicrobial susceptibility and cytotoxicity of husk extract of Cocos nucifera and chlorhexidine as irrigating solutions against Enterococcus Faecalis, Prevotella Intermedia and Porphyromonas Gingivalis - An in-vitro study.  Kohli D, Hugar SM, Bhat KG, Shah PP, Mundada MV, Badakar CM.  J Indian Soc Pedod Prev Dent. 2018 Apr-Jun;36(2):142-150. doi: 10.4103/JISPPD.JISPPD_1176_17

(3) Reduction of the DNA damages, Hepatoprotective Effect and Antioxidant Potential of the Coconut Water, ascorbic and Caffeic Acids in Oxidative Stress Mediated by Ethanol.  Bispo VS, Dantas LS, Chaves AB Filho, Pinto IFD, Silva RPD, Otsuka FAM, Santos RB, Santos AC, Trindade DJ, Matos HR.  An Acad Bras Cienc. 2017 Apr-Jun;89(2):1095-1109. doi: 10.1590/0001-3765201720160581.

(4) Intravenous coconut water therapy in surgical practice.  Olurin EO, Durowoju JE.  West Afr Med J Niger Med Dent Pract. 1972 Oct;21(5):124-31.

(5) Involvement of monoaminergic systems in anxiolytic and antidepressive activities of the standardized extract of Cocos nucifera L.  Lima EBC, de Sousa CNS, Meneses LN, E Silva Pereira YF, Matos NCB, de Freitas RB, Lima NBC, Patrocínio MCA, Leal LKAM, Viana GSB, Vasconcelos SMM.  J Nat Med. 2017 Jan;71(1):227-237. doi: 10.1007/s11418-016-1053-6.

(6) Vaughn AR, Clark AK, Sivamani RK, Shi VY. Natural Oils for Skin-Barrier Repair: Ancient Compounds Now Backed by Modern Science. Am J Clin Dermatol. 2018 Feb;19(1):103-117. doi: 10.1007/s40257-017-0301-1. 

(7) Deen A, Visvanathan R, Wickramarachchi D, Marikkar N, Nammi S, Jayawardana BC, Liyanage R. Chemical composition and health benefits of coconut oil: an overview. J Sci Food Agric. 2021 Apr;101(6):2182-2193. doi: 10.1002/jsfa.10870. 

(8) Wallace TC. Health Effects of Coconut Oil-A Narrative Review of Current Evidence. J Am Coll Nutr. 2019 Feb;38(2):97-107. doi: 10.1080/07315724.2018.1497562. Epub 2018 Nov 5. PMID: 30395784.

Abstract. Coconut oil is a mainstream edible oil that is extracted from the kernel of mature coconuts harvested from the coconut palm. The two main types of coconut oil-copra oil and virgin coconut oil-have similar fatty acid profiles; however the latter contains higher amounts of some nutrients (e.g., vitamin E) and dietary bioactive compounds (e.g., polyphenols). There is increasing popularity for coconut oil products due to perceived health effects of certain medium-chain fatty acids; however, lauric acid (C12:0), the primary fatty acid found in coconut oil, has been suggested to behave as both a medium- and long-chain fatty acid from a metabolic standpoint. Furthermore, research on pure medium-chain fatty acids cannot be directly applied to coconut oil products since it encompasses a large profile of various fatty acids. This narrative review seeks to summarize the current peer-reviewed literature and mechanisms surrounding the health effects of coconut oil products. Limited but consistent evidence supports the topical use for prevention and treatment of atopic dermatitis, as well as in "oil pulling" for prevention of dental caries. Coconut oil products may also be useful in preventing hair damage due to protein loss during grooming processes and ultraviolet (UV) exposure; however, more studies are needed to confirm this effect. Limited evidence does not support use for prevention or treatment of Alzheimer's disease, bone loss, or glycemic control. Evidence on weight loss and cardiovascular disease warrants larger clinical intervention studies. Refined, bleached, and deodorized copra oil seems to have less of an impact on total and low-density lipoprotein (LDL) cholesterol as compared to butter fat, but not cis unsaturated vegetable oils. In many instances, human clinical and observational studies are needed to confirm many claims on coconut oil products, which are largely based on animal and/or in vitro studies or studies of purified medium-chain fatty acids.

Evaluate