![]() | "Descrizione" by Al222 (20732 pt) | 2025-Mar-25 10:16 |
Poliossietilene-olio di ricino idrogenato
Il poliossietilene-olio di ricino idrogenato (noto anche con il nome di hydrogenated castor oil polyethylene glycol ester) è un tensioattivo non ionico derivato dall'olio di ricino, un olio vegetale ricavato dai semi della pianta di ricino (Ricinus communis). Questo ingrediente viene ottenuto attraverso un processo di idrogenazione che rende l'olio di ricino solubile in acqua, e la sua estensione a una serie di esteri di poliossietilene gli consente di avere applicazioni in diverse formulazioni cosmetiche, farmaceutiche e industriali.
Il poliossietilene-olio di ricino idrogenato è composto da:
Olio di ricino idrogenato: Una forma modificata dell'olio di ricino, ottenuta per idrogenazione, che migliora la stabilità e la resistenza al deterioramento.
Poliossietilene: Una catena di molecole di ossido di etilene (EO) che lega l'olio di ricino, conferendo proprietà idrosolubili e migliorando la capacità di emulsionare. La combinazione di questi due componenti rende il poliossietilene-olio di ricino idrogenato un ingrediente che svolge principalmente il ruolo di emulsionante, tensioattivo e solubilizzante.
Aspetto: Si presenta come un liquido trasparente, viscoso e incolore o leggermente giallastro, a seconda della concentrazione di poliossietilene e del grado di idrogenazione.
Odore: Ha un odore quasi neutro, ma talvolta leggermente grasso, che non interferisce con il profumo di altre fragranze nelle formulazioni.
Solubilità: È solubile in acqua e in solventi polari come alcol e glicole propilenico. Non è solubile in oli non polari, ma la sua capacità di emulsionare lo rende utile per formulazioni acquose.
Stabilità: Il prodotto è stabile a temperatura ambiente, ma la sua stabilità può essere influenzata dalla luce e dalle alte temperature.
Emulsionante: Il poliossietilene-olio di ricino idrogenato è utilizzato per emulsionare acqua e oli, stabilizzando emulsioni in cosmetici e altri prodotti.
Tensioattivo: Migliora la capacità di detergere, riducendo la tensione superficiale tra il prodotto e la pelle o altre superfici.
Solubilizzante: È utilizzato per solubilizzare oli e fragranze che altrimenti non si mescolerebbero facilmente con acqua, migliorando la dispersione di ingredienti insolubili.
Condizionante della pelle: Grazie alle sue proprietà idratanti, è usato in prodotti per la cura della pelle e dei capelli, dove agisce come emolliente.
Cosmetici e Cura della Persona
Shampoo e balsami: Utilizzato in prodotti per la cura dei capelli per migliorare la miscela di acqua e oli, migliorando la consistenza e le proprietà schiumogene.
Lozioni e creme: È un ingrediente comune nelle lozioni idratanti e nelle creme per la pelle, dove aiuta a migliorare la texture e la sensazione al tatto.
Trattamenti per il viso e il corpo: Grazie alla sua capacità di migliorare l'idratazione, è spesso usato in sieri, maschere e trattamenti per la pelle.
Deodoranti e antitraspiranti: Impiegato come emulsionante in formulazioni di deodoranti per migliorare la distribuzione uniforme del prodotto sulla pelle.
Industria Farmaceutica
Veicolo per farmaci: Viene utilizzato come veicolo in alcune formulazioni farmaceutiche, grazie alla sua capacità di solubilizzare e veicolare ingredienti attivi.
Creme e pomate: Impiegato nelle pomate e unguenti come emulsionante e condizionante.
Biodegradabilità: Il poliossietilene-olio di ricino idrogenato è biodegradabile, ma come tutti i tensioattivi, deve essere smaltito correttamente per evitare contaminazione ambientale.
Sicurezza: È generalmente considerato sicuro per l'uso nei cosmetici, con una bassa probabilità di irritazioni cutanee o reazioni allergiche. Tuttavia, è sempre consigliato eseguire un test di sensibilità prima di usare prodotti contenenti questo ingrediente, specialmente per persone con pelle molto sensibile.
Sostenibilità: Essendo derivato dall'olio di ricino, una risorsa vegetale rinnovabile, il prodotto ha un impatto ambientale relativamente basso rispetto ad altri emulsionanti sintetici.
Evaluate |